I consigli di lettura di Massimo Turtulici
“Una libreria è un universo privato racchiuso nello spazio limitato di uno scaffale che si illumina, si sfrangia, eludendo le effimere linee di confine e dispiegando territori ogni volta inesplorati, alla vista”.
Da questa poetica definizione di libreria e partendo proprio dal tema del “confine”, sia esso fisico o ideale, Massimo Turtulici, del blog Linee di fuga nonchè collaboratore della rivista letteraria Passaporto Nansen, ci regala oggi dei consigli di lettura, colti e raffinati, che diventano delle piccole recensioni di 5 libri molto attuali, ma non usuali e raccontati agli ascoltatori di Radio Blog News.
“Un’eterna giovinezza – Vita e mito di Carlo Michelstaedter” di Sergio Campailla – Marsilio Edizioni
“Ancora dodici chilometri” di Maurizio Pagliassotti – Bollati Boringhieri
“Muri maestri” di Michela Monferrino – La Nave di Teseo
“Ritmi di veglia” di Raffaella D’Elia – Edizioni Exorma
“Inciampi – Storie di libri, parole e scaffali” di Marco Filoni – Edizioni Italo Svevo.
Libri che, per usare le parole di Massimo, vanno bevuti a piccoli sorsi, concedendoci il gusto della meditazione.
E allora, mettetevi comodi e buon ascolto!
A cura di Chiara Pugliese- Musica: www.incompetech.com – Illustrazione: Jester reading a book – Per contattarci: info@radioblognews.it
